BONUS FACCIATE 2020

Cos'è il bonus facciate?
Il bonus facciate prevede una detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti (inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna).
Considerato che la Legge di Bilancio prevede che il bonus facciate possa essere utilizzato “per le spese documentate, sostenute nell’anno 2020”, i lavori che potranno godere dell’incentivo possono essere anche quelli cominciati nel 2019 e pagati nel 2020.



Come funziona il bonus facciate?
La Legge di Bilancio per il 2020 definisce le modalità per fruire della nuova detrazione, ovvero in 10 quote annuali di pari importo, a decorrere dall’anno di sostenimento delle spese e nei 9 successivi. In attesa di maggiori dettagli da parte dell’Agenzia delle Entrate (che provvederà a scrivere una nuova guida fiscale in merito), per usufruire della detrazione sarà certamente necessario:
- pagare le spese detraibili tramite bonifico bancario o postale, da cui devono risultare la causale del versamento, il codice fiscale del soggetto beneficiario della detrazione e il codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.
- indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell'immobile e, se i lavori sono effettuati dal detentore, gli estremi di registrazione dell'atto che ne costituisce titolo e gli altri dati richiesti per il controllo della detrazione.
Quali interventi comprende il bonus facciate?
Gli interventi inclusi
- intonacatura;
- verniciatura;
- ripristino di balconi, ringhiere e frontalini.
Gli interventi esclusi
- sugli impianti di illuminazione;
- sui pluviali;
- sugli impianti termici;
- sui cavi esterni.
Siamo a tua disposizione
Vuoi ricevere un preventivo gratuito?
Contattaci per ricevere un preventivo gratuito oppure consulta tutti i nostri recapiti presenti nella pagina contatti.







































